UN PORTA FORTUNA DIVENTATO LEGGENDA

Alfa Romeo Quadrifoglio

Tutto Iniziò nel 1923, con Ugo Sivocci che vinse la Targa Florio al volante di una Alfa Romeo RL con il simbolo di un quadrifoglio verde dipinto su uno sfondo bianco diamante. Sivocci, amico fraterno di Enzo Ferrari, era un pilota di grande esperienza e competenza tecnica, ma spesso sfavorito dalla sorte e considerato l'eterno secondo.

Nell'occasione, per scacciare la sfortuna, Sivocci, a cui era stato assegnato il 17 come numero di gara, aveva fatto dipingere sulla calandra della propria vettura con un quadrato bianco in cui campeggiava un quadrifoglio verde che portò alla prima vittoria interazionale di Alfa Romeo

 

Sivocci, solo pochi mesi dopo morì in un tragico incidente stradale a bordo di un veicolo che stava testando senza il suo fortunato quadrifoglio. Da quel momento, il portafortuna di Sivocci diventò il simbolo per il mondo delle corse. Da allora, il quadriglio comparve in tutte le attività competitive della casa del Biscione e sulle versioni più sportive delle sue vetture.

CONTATTACI PER QUESTA OFFERTA.

Scrivici per avere più info

Nome*

Cognome*

Email*

Telefono*

Sede

Richiedi informazioni*

Ho letto e accettato i Termini della Privacy Policy

Voglio ricevere notizie da Frentauto Spa



whatsapp

Richiedi informazioni

Nome*

Cognome*

Email*

Telefono*

Messaggio*

Ho letto e accettato i Termini della Privacy Policy

Voglio ricevere notizie da Frentauto Spa

call build_circle